lunedì 23 giugno 2025

LA SOCIETÀ: "IL DIAMANTE DI KIMBERLEY" PER ILLUMINARE LE PROFONDITÀ DELL'ANIMO UMANO

di Oreste Bazzichi 

Non è strettamente un libro di teologia, né di filosofia, né direttamente di dottrina sociale della Chiesa, ma un libro di antropologia ed etica sociale sì, perché parla di vita, spirito e corpo, vissuta quotidianamente da uomini e donne, gettando uno sguardo sull’umanità per leggere dentro le apparenze, per comprendere dove sta l’amore, il coraggio, l’altruismo, la ricerca di senso. 

domenica 22 giugno 2025

VIA DELLA PACE


La pace, l'unica strada che riconosco come valido percorso per la soluzione di ogni controversia.
Principio ispirato dai precetti evangelici, dalla testimonianza di san Francesco d'Assisi,  fortemente nutrito dalla nostra Costituzione e quindi profondamente radicato nella mia visione di un mondo che coltivi come bene primario la vita.

giovedì 19 giugno 2025

29 ANNI DI RICORDI, IN TRE FOTO

Oggi in Versilia si ricorda la tragica alluvione del 1996 che causò quattordici vittime di cui dodici a Cardoso. 
Stamani ho partecipato alla cerimonia di commemorazione, in questo paese scrutato dall'occhio del Monte Forato. 
Alle ore 13.45 i rintocchi delle campane, a ricordare  il momento della tragedia e quindi la deposizione di fiori nei punti dove l'alluvione strappò alla vita bambini e adulti.
Ho scelto tre foto simboliche tra quelle scattate stamani.


giovedì 8 maggio 2025

CONCLAVE, UNA LEZIONE DI ATTESA

Stiamo assistendo a una lezione sull'attesa e sulla bellezza delle tradizioni. 
In questi giorni il conclave, oltre ad essere il luogo dove i cardinali eleggono il successore di Pietro, è anche paradigma di bellezza, ode alla lentezza e prezioso promemoria di una storia lunga secoli, che ci impone di guardare indietro, in controtendenza rispetto al frettoloso "hic et nunc" che caratterizza il nostro tempo.
Nell'epoca del "presto che ho fretta", del tutto e subito, delle connessioni senza sosta, delle risposte a portata di un clic, la Chiesa ci sta ricordando il gusto dell'attesa. 

domenica 27 aprile 2025

IL MIO GRAZIE A PAPA FRANCESCO

Sono giornate difficili, la morte di papa Francesco ci ha fatto scoprire d’improvviso orfani.
Orfani di un padre, un buon padre e padre buono, che ci ha insegnato a riconoscere l'unicità di ogni persona, a partire da noi stessi.

domenica 20 aprile 2025

BUONA PASQUA!

Buona Pasqua, con l'augurio di saper guardare e vedere oltre la croce e le croci quotidiane, non rimanendovi inchiodati.
Bensì nutrendo la speranza e la certezza, donataci dall'evento pasquale, che la vita vince sulla morte e fiorisce attorno alla croce.
Auguri di pace e bene! 



domenica 23 marzo 2025

RICORDANDO FRANCO BATTIATO

Il 23 marzo del 1945 nasceva Franco Battiato, un genio nel panorama musicale italiano, un uomo di straordinaria cultura e sensibilità.

Cominciai ad incuriosirmi con il disco "La voce del padrone", era il 1981 ed ero giovanissima, forse anche troppo per un'opera così complessa.


sabato 22 marzo 2025

PAPA FRANCESCO TORNA A SANTA MARTA

Papa Francesco sarà dimesso domani dall'Ospedale Gemelli.  

La notizia è stata data nel corso della conferenza stampa tenutasi oggi al Gemelli con la partecipazione del professor Sergio Alfieri del Gemelli e il dottor Luigi Carbone, medico referente del Santo Padre. 

Dunque Francesco tornerà a Santa Marta dove lo aspetta un periodo di riposo e convalescenza di due mesi, durante il quale continuerà la riabilitazione motoria e respiratoria, oltre alla terapia farmacologica.

mercoledì 19 marzo 2025

CUSTODIRE, VERBO DIMENTICATO

Talvolta sembra impossibile quello che vediamo sotto ai nostri occhi: stragi di civili inermi, massacri di bambini, sfruttamento di ogni risorsa ambientale, inquinamento, mancanza di rispetto per ogni creatura, a qualsiasi specie appartenga. 
Il verbo custodire sembra uscito dal dizionario della quotidianità, come fossimo padroni di ogni forma di vita e non custodi pro tempore.