
giovedì 31 dicembre 2015
Riflessione di fine anno

giovedì 24 dicembre 2015
Buona "Festa delle Feste"!
Cari amici, siamo arrivati anche quest'anno alla soglia di un Evento che - è il mio augurio - spero si sappia guardare ogni volta con rinnovata gioia, emozione e riconoscenza.
Il Natale arriva alla fine di un anno intero, carico per ognuno di momenti brutti e belli.
Il presepe dovrebbe essere il nostro "rifugio" per chiedere forza e per ringraziare.
Quest'anno, in pieno dibattito-polemica sull'opportunità di allestire i presepi in scuole e luoghi pubblici, ho scelto un passo della "Vita Prima" di fra Tommaso da Celano, il primo biografo di san Francesco.
Fra Tommaso ci ricorda come fu proprio il Poverello di Assisi a voler "fare memoria di quel Bambino che è nato a Betlemme, e in qualche modo intravedere con gli occhi del corpo i disagi in cui si è trovato per la mancanza delle cose necessarie a un neonato; come fu adagiato in una mangiatoia e come giaceva sul fieno tra il bue e l'asinello".
Auguri di cuore!

Il presepe dovrebbe essere il nostro "rifugio" per chiedere forza e per ringraziare.
Quest'anno, in pieno dibattito-polemica sull'opportunità di allestire i presepi in scuole e luoghi pubblici, ho scelto un passo della "Vita Prima" di fra Tommaso da Celano, il primo biografo di san Francesco.
Fra Tommaso ci ricorda come fu proprio il Poverello di Assisi a voler "fare memoria di quel Bambino che è nato a Betlemme, e in qualche modo intravedere con gli occhi del corpo i disagi in cui si è trovato per la mancanza delle cose necessarie a un neonato; come fu adagiato in una mangiatoia e come giaceva sul fieno tra il bue e l'asinello".
Auguri di cuore!
Uno sguardo al futuro del francescanesimo
venerdì 4 dicembre 2015
Premio "Giuseppe De Carli": i vincitori della terza edizione
Valentina Alazraki di Televisa con una lunga intervista a papa Francesco (categoria video), Nicoletta Masetto del Messaggero di Sant’Antonio con un reportage su Lampedusa (categoria testi), Joan Solés di Cadena SER con un servizio su Giovanni Paolo II (categoria radio) e Roberta Pacifico di Jesus con un lavoro sui cattolici giapponesi sopravvissuti alle persecuzioni (categoria giovani) sono i vincitori della terza edizione del Premio giornalistico "Giuseppe De Carli", mentre una menzione speciale è andata a Luis Badilla, fondatore e responsabile del portale Il Sismografo.
Iscriviti a:
Post (Atom)