La
prima Giornata mondiale della pace di papa Francesco avrà come tema la
"Fraternità, fondamento e via per la pace". La Giornata della pace,
istituita da papa Paolo VI e giunta alla 47a edizione, viene celebrata il primo
gennaio di ogni anno. Il messaggio, indirizzato alle Chiese particolari e alle
cancellerie di tutto il mondo, richiama l'attenzione sul valore essenziale
della pace e sulla necessità di operare instancabilmente per conseguirla.
Il
tema scelto da papa Francesco verte sulla fraternità, in linea con i continui richiami
al superamento della "cultura dello scarto" e per la promozione di
una "cultura dell’incontro" come presupposti indispensabili per la
realizzazione di un mondo più giusto e pacifico.
"La
fraternità è una dote che ogni uomo e donna reca con sé in quanto essere umano,
figlio di uno stesso Padre - si legge nel comunicato della Sala stampa vaticana
-. Davanti ai molteplici drammi che colpiscono la famiglia dei popoli –
povertà, fame, sottosviluppo, conflitti, migrazioni, inquinamenti,
disuguaglianza, ingiustizia, criminalità organizzata, fondamentalismi -, la
fraternità è fondamento e via per la pace. La cultura del benessere fa perdere
il senso della responsabilità e della relazione fraterna. Gli altri, anziché
nostri "simili", appaiono antagonisti o nemici e sono spesso
"cosificati".

Nessun commento:
Posta un commento