venerdì 5 aprile 2013

La nuova Civiltà Cattolica, da Pio IX a Francesco


Da Pio IX a Francesco, dal papa che volle "La Civiltà Cattolica" al primo pontefice gesuita. La storia della rivista della Compagnia di Gesù inizia il 6 aprile 1850 e prosegue oggi con nuovo slancio, attraverso un restyling della sua veste grafica e un notevole sviluppo nel mondo sconfinato del digitale.
Tante novità che intendono potenziare quello che è l'obiettivo principale, ovvero "cercare e trovare Dio in tutte le cose" come scriveva sant'Ignazio di Loyola.

Una mission che il collegio degli scrittori, come si chiama il corpo redazionale, persegue ogni quindici giorni con slancio, puntando a mantenere l'alto ma al contempo accessibile livello culturale della rivista, la più antica d'Italia uscita senza interruzioni e con la particolarità di sottoporre le proprie bozze al vaglio preventivo della Segreteria di Stato della Santa Sede.

"La Civiltà Cattolica non è una rivista specializzata - ha spiegato in conferenza stampa monsignor Antoine Camilleri, sotto segretario per i rapporti con gli Stati della Segreteria di Stato - ma è una rivista di cultura. Il suo taglio è specificamente cattolico, nel senso che intende aiutare il lettore a pensare cristianamente la realtà odierna".
Il che significa innanzitutto cimentarsi sui grandi temi e problemi dell'oggi, in campo sociale, politico, economico, morale, scientifico, artistico e religioso. Ma anche cogliere "una delle grandi sfide per la Chiesa che è il ricorso a un linguaggio comprensibile a tutti" ha sottolineato monsignor Claudio Maria Celli, presidente del Pontificio consiglio delle comunicazioni sociali. In altre parole, saper parlare anche il linguaggio della tecnologia: "il problema non è tecnologico ma culturale - ha aggiunto monsignor Celli, il web 2.0 imporrà sempre più interattività e condivisione".
P. Antonio Spadaro
Due veri e propri vettori della Civiltà Cattolica che, innanzitutto, "non vuole condividere le proprie riflessioni solamente all'interno del mondo cattolico - ha spiegato il direttore padre Antonio Spadaro - ma con chiunque intenda avere fonti di formazione affidabili, capaci di far pensare e di far maturare il giudizio personale". Quanto all'interattività, la direzione di p. Spadaro ha segnato senz'altro una marcata attenzione e un intelligente utilizzo delle nuove tecnologie. La consapevolezza, da studioso e attivo frequentatore della rete, sulle potenzialità del web ha orientato le scelte della "nuova" rivista definita dallo stesso Spadaro "una tradizione che si proietta nel futuro".
L'appuntamento fisso, da 163 anni ogni quindici giorni, con fascicoli da oltre cento pagine si arricchisce così di una linea coordinata che include il restyling della testata, la creazione di un marchio, la nuova copertina, le gabbie interne e la possibilità di finire sui tablet.
Il ritorno del colore bordeaux in copertina e le mutazioni grafiche dei caratteri per una lettura più riposante si sposano a modifiche inerenti le rubriche, con l'introduzione di un "Focus", le riflessioni sulla Chiesa al centro della rivista, le rubriche mobili come il "Profilo" e l'"Intervista".
E naturalmente l'apertura alle nuove tecnologie che, oggi, consente con strumenti assolutamente impensabili nel passato, di dare seguito alla richiesta di Pio IX di massima diffusione in tutti i Paesi. "Oggi per noi questo - ha spiegato il direttore Spadaro - ha significato l'approdo sui supporti digitali per rendere la rivista più fruibile da parte di un numero maggiore di persone".
Il che, tradotto in pratica, significa la disponibilità su tutti i tablet con applicazioni su iPad, iPhone, Android, Kindle Fire e Windows 8. Oltre a questo, La Civiltà Cattolica è già presente sui principali social network,  Twitter e Facebook, con la consapevolezza che oggi la comunicazione si declina sotto forma di testimonianza e condivisione tanto da poter leggere, commentare, condividere gli abstract. Una rilevante novità sta nella collaborazione avviata con Google che consentirà, a breve, di rendere fruibili e scaricabili gratuitamente tutti i fascicoli pubblicati dal 1850 al 2008.
Dunque un percorso in perfetta linea con l'incoraggiamento che dette Benedetto XVI nel corso dell'udienza nel 2006 con gli scrittori della rivista: "La Civiltà Cattolica, per essere fedele alla sua natura e al suo compito, non mancherà di rinnovarsi continuamente".
Come fa oggi, non solo per informare e commentare gli eventi ma per cercare di "anticipare tendenze e fenomeni, prevederne l'impatto", sempre in quella costruttiva tensione tra la propria storia e il futuro, attraverso la lettura dei fatti da parte del collegio degli scrittori composto interamente - come da statuto - da gesuiti. E proprio questa condizione potrebbe far sì che, per la prima volta nella storia della rivista, un papa possa pubblicare un suo intervento: papa Francesco, il primo papa gesuita. (eli)


Articolo pubblicato da Rai Vaticano 

Nessun commento:

Posta un commento