domenica 20 ottobre 2024

TELEFONINO O SALVAGENTE?

L'uso distorto dei telefonini sta divenendo una vera e propria emergenza sociale.


Credo che tutti abbiamo visto i video, di cui posto i due fotogrammi, relativi ai nubifragi che in questi giorni hanno investito diverse regioni.
Da una parte l'autobus che si ferma per soccorrere un uomo con un bambino, rimasti su un'automobile in mezzo a una strada invasa dall'acqua, e dall'altra una persona trascinata dalla corrente.
L'elemento su cui riflettere è l'atteggiamento delle due donne presenti nelle rispettive scene. 


Mentre la prima, passeggera dell'autobus, ha tirato fuori il cellulare e si è messa a fare le riprese, senza neppure pensare al salvataggio dell'uomo e del bambino, la
seconda ha coraggiosamente sfidato la corrente per mettere in salvo l'uomo che non riusciva più a rialzarsi.

Il desiderio di catturare le immagini di quel tragico momento ha avuto sulla passeggera la meglio rispetto alla preoccupazione di come rendersi utile per concorrere alla salvezza di quelle persone.

A me questa cosa preoccupa e tanto, non trattandosi peraltro di un gesto isolato come ci racconta di frequente la cronaca, proponendoci scenari dove si predilige la cattura delle immagini rispetto al tempestivo intervento che può evitare il peggio.

Viviamo ormai in una grande bolla di indifferenza nei confronti della vita altrui dove a contare siamo solo noi stessi, la nostra salvezza (ed è finanche comprensibile) ma anche i like che potremo ottenere sui social. 
Dimenticando quella umanità e solidarietà che dovrebbero essere elemento costitutivo della persona.

Nessun commento:

Posta un commento